In questa pagina è possibile creare e gestire database.
Per creare un nuovo database, specificarne il nome nel campo Nome database, selezionare il tipo dall'elenco a tendina e cliccare su Aggiungi nuovo database. Da notare che non è possibile creare database con nomi riservati (p.e. : DATABASE). Inoltre notare che i nomi dei database sono sensibili al maiuscolo/minuscolo (p.e. Nomedb e nomedb sono due database diversi). Per ulteriori informazioni fare riferimento al manuale d'uso per la tipologia di database adottata.
Aldisotto del campo viene visualizzata una lista di database esistenti. Potete gestire un database cliccando sul nome o potete cancellare uno, o più, database selezionando i checkbox corrispondente a quelli che si vuole eliminare e cliccando su Rimuovi Selezionati. Se decidete di modificare un database, vi verrà mostrata una schermata in cui potete aggiungere o rimuovere utenti o accedere all'interfaccia DB WebAdmin web per la gestione del database.
La lista può essere ordinata per vari parametri, cliccando sul nome del parametro nella prima riga della lista. Una freccia mostrera' la direzione (ascendente o discendente) dell'ordinamento.
E' possibile effettuare una ricerca nella lista utilizzando un pattern di ricerca. Questo può tornare utile nel caso vi siano numerose voci nella lista e desideriate lavorare con un gruppo o con una singola voce. Per effettuare la ricerca nella lista, immettete il patter nel campo predisposto e cliccate su Cerca. Se la ricerca produrrà dei risultati, questi verranno visualizzati riducendo la lista a quelle voci che soddisfano del condizioni imposte dal pattern.
Per ritornare alla visualizzazione completa della lista cliccate su Mostra Tutto
Cliccare sull'icona Livello superiore o selezionare la scorciatoia relativa per tornare alla pagina precedente.